Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Reddito medici continuità assistenziale: è autonomo

Professione Redazione DottNet | 05/10/2020 21:07

Per i soggetti iscritti obbligatoriamente ad un Albo professionale non si può mai parlare di attività occasionale

Il reddito prodotto dai medici in continuità assistenziale a tempo determinato (ma per analogia anche quello degli addetti all’emergenza territoriale ed alla medicina dei servizi, sempre a tempo determinato) è fiscalmente inquadrabile come reddito di lavoro autonomo, così come chiarito dalla recente risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n.41/E de 15 luglio 2020 in cui viene superato il principio precedentemente espresso dalla stessa Amministrazione Finanziaria nella Consulenza Giuridica del 2014, secondo cui i redditi prodotti dai medici in continuità assistenziale – a prescindere dalla durata del rapporto contrattuale – sono fiscalmente inquadrabili come redditi da lavoro dipendente.

Articolo riservato agli abbonati di Dottnet eXtra

Commenti

I Correlati

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Ti potrebbero interessare

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti

Indispensabile per le aziende una strategia per arginare il fenomeno

L’Università degli studi di Palermo, l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’Università degli studi di Napoli Federico II sono tra gli atenei dove si è registrato il punteggio medio più alto. In coda alla classifica la Sardegna